Cosa facciamo oggi per ridurre l’impatto ambientale della nostra ceramica?

Sistema chiuso di gestione delle acque con riutilizzo totale e assenza di scarichi idrici.
Valorizzazione degli scarti ceramici reintegrandoli come sottoprodotti nella filiera.
Ottimizzazione dei consumi energetici con impianti efficienti.
Produzione con materie prime certificate con contenuto di materiale riciclato fino al 33%.
Scelta di fornitori con criteri di sostenibilità per estendere la responsabilità a tutta la filiera.
Gestione delle
risorse energetiche
L’industria ceramica è un settore energivoro. In Greslab adottiamo soluzioni concrete per contenere i consumi e ridurre le emissioni del nostro processo produttivo. Il nostro obiettivo è produrre di più emettendo meno, grazie a un piano di efficientamento che ci consente di mantenere la stessa capacità produttiva riducendo i consumi.
- Impianto fotovoltaico da 540 kW, per incrementare l’uso di energia rinnovabile.
- Impianti di riscaldamento ad alta efficienza energetica.
- Monitoraggio digitale dei consumi per prevenire sprechi energetici.
Gestione idrica: un sistema chiuso senza sprechi


Gestione rifiuti: riduzione e recupero
Gli scarti di produzione sono una risorsa per l’intera filiera produttiva.
- 97% dei rifiuti totali inviati a recupero.
- Utilizzo di materie prime certificate, con un contenuto di riciclato fino al 33%.
- Scarti crudi e cotti reimmessi nel ciclo produttivo attraverso i fornitori di atomizzato.
- Sistema di filtrazione e compattazione delle polveri da rettifica, per ridurne la dispersione e facilitarne il recupero.
Carbon Footprint: monitoraggio e riduzione delle emissioni
Il nostro impegno verso l’ambiente si traduce in una gestione attiva della Carbon Footprint, con strategie mirate per ridurre l’impatto lungo tutta la filiera.
Gestione delle emissioni dirette combustibili, gas e logistica interna.
Ottimizzazione dei consumi elettrici riduzione del 12% delle emissioni legate all’energia.
Filiera responsabile trasporti, materiali e imballaggi progettati per ridurre l’impronta di CO₂.
Per Greslab la ceramica è trasparenza.
Troverai tutti i dati sull’impatto ambientale, il consumo energetico e le politiche di responsabilità sociale nel nostro Bilancio di Sostenibilità